Corso MicroBlading Brindisi
Corso MicroBlading Brindisi

Corso MicroBlading Brindisi

Corso MicroBlading Brindisi: specializzarsi nel microblading è possibile grazie ai corsi appositi che vengono organizzati dalle scuole professionali. Il corso microblading Brindisi offre un percorso mirato a garantire una formazione ad hoc ad ogni partecipante, a prescindere dalla sua esperienza.

Largamente diffuso anche in Italia, il trattamento si basa sulla stessa tecnica del trucco permanente, ovvero sulla dermopigmentazione, e prevede l’introduzione di pigmenti sulla parte superficiale della cute. La novità del microblading è che si rivolge esclusivamente alle sopracciglia e che è un trattamento manuale.

Infatti, non viene eseguito con il dermografo, ma con uno speciale strumento a forma di penna che deve essere abilmente manovrato per eseguire i peli uno per uno e con estrema precisione.

Sullo strumento sono posizionati innumerevoli micro aghi, sterili e sottilissimi, che vanno ad introdurre i pigmenti dove ci sono i buchi. La forma delle sopracciglia viene proposta dall’esperto e scelta in concomitanza con il cliente, per realizzare peli naturali e realistici, tali da sembrare veri anche a occhio nudo.

Corso MicroBlading Brindisi

I corsi si suddividono in diversi livelli e si possono scegliere in base alle proprie competenze. L’obiettivo è quello di dare una risposta concreta alla clientela che richiede questo trattamento, offrendo personale adeguatamente formato e dotato delle competenze necessarie per svolgere i lavori a regola d’arte.

Gli esperti con questa tecnica possono infoltire le sopracciglia senza limitazioni e possono disegnare la forma più adatta al viso per renderlo più armonioso. Diversamente dal tradizionale tatuaggio, che dura per sempre, la durata del microblading è limitata e può variare da 6 a 12 mesi.

Diversi sono i fattori che incidono sulla durata del trattamento, dal tipo di pelle all’esposizione al sole, dall’abilità del pugmentista alla qualità dei pigmenti. il disegno tende a svanire col tempo anche perché i pigmenti sono naturali e riassorbibili, e quindi dopo un po’ sbiadiscono.

Durante la frequenza ai MicroBlading Corsi Brindisi i corsisti possono dedicare del tempo alla scoperta della città. Da visitare sono attrazioni come il Duomo di Brindisi e Basilica della Visitazione, una chiesa molto antica, dove sono custodite le spoglie mortali del patrono della città, San Teodoro d’Amasea.

Altro luogo da visitare è il Portico dei Cavalieri Templari, una struttura con arcate gotiche e una colonna in marmo greco che funge da ingresso al Museo Archeologico Provinciale.

Corso MicroBlading Brindisi

Coloro che vogliono frequentare questi corsi possono iscriversi anche nelle città di Foggia e Bari. I partecipanti al Corso MicroBlading Foggia possono approfittare del tempo libero per visitare il centro storico della città, dove poter ammirare edifici religiosi e palazzi risalenti soprattutto all’epoca normanna e federiciana.

Invece, fra le strutture realizzate in stile Liberty troviamo il Palazzo dell’Acquedotto, composto da due edifici, sormontati da eleganti cupole. Costruiti nel 1926, sono fra i simboli della città, così come la Fontana della Sele ubicata in piazza Cavour.

Invece, coloro che vogliono frequentare il Corso MicroBlading Bari, non possono perdere una visita alla Bari sotterranea, un’esperienza unica. La visita notturna è guidata da esperti archeologi che accompagnano i visitatori lungo un percorso davvero suggestivo!

Desideri avere più informazioni sui Corsi di MicroBlading?

Clicca sul pulsante e segui il link, grazie. >>>

 Accademia MicroBlading “Dermo Academy” di:  Giada LONGO