Corso MicroBlading Fermo
Corso MicroBlading Fermo

Corso MicroBlading Fermo

Il corso microblading Fermo si propone di formare esperti professionisti in un settore in costante crescita. La tecnica è ampiamente praticata nell’Est europeo, dove è diffusa da parecchio tempo, ma anche nel nostro paese sta prendendo piede e ad oggi sono numerosi i centri estetici e i professionisti che la praticano.

Il corso viene organizzato per dare modo a chi desidera dedicarsi a questa professione di diventare specializzato. Nonostante si tratti di una tecnica simile al tatuaggio, il microblading differisce tuttavia per la qualità dei pigmenti e per la profondità in cui vengono introdotti.

Infatti, a differenza del classico tatuaggio, i pigmenti del microblading sono ipoallergici, sono certificati dal Ministero della Salute e vengono introdotti nella parte superficiale della cute. La durata del trattamento è all’incirca di un anno, ma lo si può estendere facendo dei ritocchi periodici.

Corso MicroBlading Fermo

La tecnica di microblading sopracciglia si basa sulla dermopigmentazione e permette di intervenire sulla zona delle sopracciglia in maniera non invasiva, e con un attrezzo studiato apposta per ridisegnare i peli mancanti. Infatti, questo trattamento consente di ricreare i peli assenti uno ad uno, e perfino di ridisegnare l’arcata sopraccigliare quando non è regolare, rendendo il viso più armonioso. I pigmenti utilizzati per questo trattamento sono naturali e riassorbibili, per cui con il passare del tempo vengono riassorbiti dall’organismo, però senza causare danni alla salute.

Durante i corsi microblading gli allievi imparano a riconoscere i pigmenti di qualità, quali colori usare per ottenere un risultato naturale e come introdurli nella pelle. La manualità è fondamentale per eseguire i tratti con precisione e solo facendo esperienza sul campo si può apprendere. Per questo i corsi sono importanti, perché offrono un percorso di studi professionale per diventare esperti dermopigmentisti.

Durante il tempo libero, da non perdere è una visita ad alcune delle attrazioni più belle di Fermo, come la Chiesa di San Francesco, una costruzione gotica  affiancata da una torre campanaria e con un’abside poligonale a scarpata, pilastri massicci e monofore trilobate. Altra meraviglia da vedere è il Parco del Girfalco, che circonda la maestosa Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta, un’area verde straordinaria.

Corso MicroBlading Fermo

Oltre che a Fermo, è possibile seguire un corso microblandig Macerata, oppure, per chi abita vicino al capoluogo delle Marche, uno dei Corsi MicroBlading Ancona. A Macerata si possono ammirare i Giardini Diaz, la più grande area verde della città, Piazza della Libertà, la magnifica Torre Civica, Palazzo Buonaccorsi e la Cattedrale S.Maria della Misericordia.

Tanti i musei da vedere, come il Museo della Carrozza, il Museo Palazzo Ricci e il Museo del 900. Anche ad Ancona non mancano meraviglie stupende come l’arco di Traiano, elegante e slanciato, la Mole Vanvitelliana, costruita nel 1733 su un’isola artificiale da Luigi Vanvitelli, il Passetto e il Monumento ai caduti e la Fontana del Calamo o delle Tredici Cannelle.

Da visitare ad Ancona è anche il Duomo di San Ciriaco, patrono della città, situato sulla cima del colle Guasco. Considerato una delle chiese più interessanti delle Marche, è un incrocio straordinario  tra romanico e bizantino.

Corsi nella Regione Marche che potrebbero interessarTI:

Desideri avere più informazioni sui Corsi di MicroBlading?

Clicca sul pulsante e segui il link, grazie. >>>

 Accademia MicroBlading “Dermo Academy” di Giada Longo, situata nel cuore di Roma pressi Via Veneto.